IL PARCO FOTOVOLTAICO - Il libretto “ La centrale invisibile“ di Maurizio Olivieri, ex assessore all’ambiente del nostro Comune tratta delle ragioni ecologiche ed economiche che lo hanno indotto a collaborare con l’Amministrazione comunale per realizzare un parco fotovoltaico che nel 2.011 ha prodotto 1.923.000 kWh.
Nelle prime trenta pagine Maurizio Olivieri affronta il problema dell’inquinamento, ovvero delle tonnellate di anidride carbonica prodotte dagli impianti di riscaldamento, dai mezzi di trasporto e dai consumi elettrici; ci informa inoltre che l'immissione di anidride carbonica nell’atmosfera nel territorio comunale è di 50.000 tonnellate all'anno, ovvero 2,5 tonnellate pro-capite.
I consumi delle strutture comunali sono una piccolissima parte del totale. Per ragioni di spazio non staremo ad approfondire le analisi e i metodi d’appalto che hanno permesso di ottenere un brillante risultato ecologico ed economico. Crediamo sia importante concludere precisando che l’impianto realizzato non comporta alcun costo aggiuntivo per l’Amministrazione ma, producendo molta più energia elettrica di quella che viene consumata, emerge un utile annuo di alcune centinaia di migliaia di euro.
Con le stesse motivazioni ambientaliste, accompagnate dal realismo economico, si è proceduto alla trasformazione degli impianti d’illuminazione pubblica, introducendo lampade a Led: il risultato è una rete d’illuminazione rinnovata, un minore inquinamento luminoso e un minor costo gestionale, pur tenendo conto delle rate dell'impianto.